Ricerca: BID = MUS0319286
Scheda: 1/1 |
||||
Livello bibliografico | Spoglio | |||
Tipo documento | Testo | |||
Autore principale | Viganò, Giulio <sec. 18.-19.> | |||
Titolo | La bella Savojarda, piccolo ballo di mezzo-carattere composto ed eseguito da Giulio da Giulio Viganò da rappresentarsi nel nibilissimo teatro la fenice l'autunno dell'anno 1805 | |||
Note generali |
·
A p. 79-8: argomento
|
|||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1805 [periodo:] autunno [città:] Venezia [sede:] Teatro La Fenice | |||
Personaggi e interpreti |
|
|||
Titolo uniforme |
·
LA BELLA SAVOJARDA
[dati della composizione:] [forma:] ballo [org. sint.:] abs |
|||
Fa parte di | Orgoglio ed umiliazione ossia Il fortunato ripiego, dramma eroicomico in due atti per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nell'autunno 1805 / [musica di Pietro Generali] | Foppa, Giuseppe | |||
Nomi |
·
[Coreografo] Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>
·
[Interprete] D'Este, Giovanni Battista
·
[Ballerino] Franchi, Marianna <ballerina>
·
[Ballerino] Lund, Cristiano Lorenzo
·
[Ballerino] Bummel Vigano, Marianna <ballerina>
|
|||
Lingua di pubblicazione | ASSENTE | |||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0319286 |