Scheda dettagliata Catalogo SBN Ricerca: Nomi = INTV048516 >> Biblioteca = BO0310 >> Autore = gusella, antonio Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo risorsa: Testo Autore principale: Gusella, Antonio Titolo: I promessi sposi : dramma per musica in due atti : da rappresentarsi nel Nuovissimo Teatro di Padova il Carnovale del 1832-1833 / [la musica è scritta espressamente dal maestro sig. Pietro Bresciani] Pubblicazione: Padova : per li fratelli Penada, e li figli del fu Giuseppe Penada, 1832 Descrizione fisica: 43, [3] p. ; 22 cm Note generali: 2 atti Libretto di Antonio Gusella, cfr. U. Manferrari, Dizionario universale delle opere melodrammatiche, Firenze 1954, vol. 1, p. 164; autore della musica a p. 3 A p. 3: personaggi e interpreti, direttore dei cori; a p. 4: orchestra e altre responsabilità; l'ultima carta non numerata contiene l'errata corrige. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1833 [periodo:] carnevale [città:] Padova [sede:] Teatro Nuovo Titolo uniforme: I promessi sposi | Gusella, Antonio Nomi: [Librettista] Gusella, Antonio [Interprete] Zaccagna, Bernardo [Interprete] Linari Bellini, Eugenio [Interprete] Brunelli, Giuseppe [Interprete] Linari Bellini, Luigia [Interprete] Ricci, Filippo [Interprete] Milesi, Giovanni Battista [Interprete] Alberti, Anna [Interprete] Balbi, Melchiore [Artista (Pittore, ecc.)] Beffa, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)] Cattinari, Antonio [Costumista] Cattinari, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)] Gallina, Pietro [Direttore di coro] Graziani, Gioacchino [Direttore d'orchestra] Graziani, Gioacchino [Direttore d'orchestra] Maccari Spada, Niccolò [Altro] Palazzina, Lorenzo [Artista (Pittore, ecc.)] Sabatini, Giovanni [Compositore] Bresciani, Pietro <1806-1872> [Editore] Penada fratelli Luogo normalizzato: IT Padova Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Codice identificativo: IT\ICCU\MUS\0002224 Permalink: http://id.sbn.it/bid/MUS0002224 Dove si trova: BO0310 - UBOBM - Museo internazionale e biblioteca della musica - Bologna - BO - [tipo di digitalizzazione] integrale BO0516 - UBOBV - Biblioteca del Conservatorio statale di musica Gian Battista Martini - Bologna - BO [P] FG0046 - FOGFG - Biblioteca provinciale La Magna Capitana - Foggia - FG [P] FI0101 - CFIMF - Biblioteca Marucelliana - Firenze - FI - [fondo/collocazione] Melodrammi Mel.2049.11 [P] MI0185 - MILNB - Biblioteca nazionale Braidense - Milano - MI PD0090 - PUV55 - BIBLIOTECA CIVICA DI PADOVA - Padova - PD PD0184 - VIACA - Biblioteca Cameriniana - Piazzola sul Brenta - PD PR0071 - PARSM - Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - PR [P] RM0267 - BVECR - Biblioteca nazionale centrale - Roma - RM - [consistenza] 1 esemplare. [P] VE0049 - VEABM - Biblioteca nazionale Marciana - Venezia - VE - [consistenza] Paginazione 43, [3] p.: le ultime [2-3] p. contengono aggiunte e variazioni al testo. - [collocazione] DRAMM.892.30 VE0063 - VEACG - Biblioteca di Studi teatrali di Casa Goldoni - Venezia - VE - [fondo/collocazione] CORRER CURIOSI 5 G 1-20 VE0239 - VEAFC - Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0180.25 - [collocazione precedente] BRA-BRE VI0005 - VIABA - Biblioteca civica - Bassano del Grappa - VI - [consistenza] volume 1