Ricerca: Nomi = INTV013013 » Anno di pubblicazione = 1823 » Biblioteca = VE0063
Scheda: 1/1 |
||||||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Ferretti, Jacopo <1784-1852> | |||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Il Pellegrino bianco o sia La Festa della riconciliazione, melo-dramma giocoso. Da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in San Luca la primavera 1823. Musica del sig. Filippo Grazioli romano, Poesia del sig. Giacomo Ferretti romano | |||||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Venezia : dalla tip. Casali Ed., [1823] |
|||||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 46 p. ; 17 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
2 atti
·
A p. 3: Attori
·
A p. 46: Indicazione della sostituzione del sig. Cogiola con il sig. Anziglioni e della omissione di alcuni pezzi dal libretto
·
1. rappr.: Roma, Teatro Apollo 25.1.1821.
|
|||||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1823 [periodo:] primavera [città:] Venezia [sede:] Teatro Vendramin in San Luca | |||||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
La festa della riconoscenza o sia Il pellegrino bianco | Ferretti, Jacopo <1784-1852>
[dati della composizione:] [forma:] dramma giocoso |
|||||||||||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
[Titolo alternativo]
LaFesta della riconciliazione
|
|||||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Ferretti, Jacopo <1784-1852>
scheda di autorità
·
[Interprete] Rambaldi, Gaetano
·
[Interprete] Verger, Giovanni Battista <1796-?>
·
[Interprete] Valsovani Spada, Luisa
·
[Interprete] Leon Bassi, Chiara
·
[Interprete] Fattori, Maria Teresa
·
[Interprete] Arsiglioni, Pietro
·
[Interprete] Bianchi, Luciano <cantante>
·
[Interprete] Spada, Filippo
·
[Compositore] Grazioli, Filippo
·
[Editore] Casali <Venezia>
|
|||||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | |||||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0013682 |