Ricerca: Nomi = INTV026075 » Editore = dalla tipografia all'apollo di f. branchini » Autore = rossini, gioachino
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Rossi, Gaetano <1774-1855> | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | Semiramide melodramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Nuovo della Società il carnevale dell'anno 1827 / [la musica e del Maestro sig. Gioachino Rossini] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Mantova : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini, [1827?] |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 41, 11 p. ; 19 cm | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Il libretto è di Gaetano Rossi
·
Nome del compositore a p. 3
·
2 atti
·
A p. 3: Personaggi
·
Alle p. 1-11: Emilia ballo tragicomico in cinque atti
·
Prima rappresentazione: Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice
·
Var. B: 41 p. ; 19 cm.
|
||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1827 [periodo:] Carnevale [città:] Mantova [sede:] Teatro Nuovo della Società | ||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Comprende | |||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855>
scheda di autorità
·
[Compositore] Rossini, Gioachino
scheda di autorità
·
[Interprete] Neri Passarini, Carolina
·
[Interprete] Morosi-Soletti, Carolina
·
[Interprete] Formenti, Marietta
·
[Interprete] Bottari, Giovanni Battista <cantante>
·
[Interprete] Bertogni, Giovanni
·
[Interprete] Zilioli, Paolo <cantante>
·
[Interprete] Visanetti, Giuseppe <cantante>
·
[Scenografo] Vanucci, Luigi
·
[Editore] Tipografia all'Apollo <Mantova>
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Mantova | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0001937 |