Ricerca: Nomi = INTV041261 » Luogo di pubblicazione = bergamo » Autore = beretta, luigi <ballerino>
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Gilardoni, Domenico | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | L'esule di Roma : melodramma eroico : da rappresentarsi nel Teatro Riccardi la Fiera 1840 / [Musica del Maestro cavaliere Gaetano Donizetti ; Poesia del signor Domenico Ghilardoni] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | Bergamo : dalla tipografia Natali, 1840 |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 44 p. ; 17 cm | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
2 atti
·
Autori della musica e del libretto a p. 2
·
A p. 3: personaggi interpreti ed altre responsabilità
·
A p. 4: orchestrali
·
A p. 23-31 ballo: L'assalto di Smirne
·
Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 1 gennaio 1828.
|
||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1840 [periodo:] non rilevato [città:] Bergamo [sede:] Teatro Riccardi [occasione:] Fiera | ||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
L'esule di Roma, ossia Il proscritto | Gilardoni, Domenico
[dati della composizione:] [forma:] melodramma [org. sint.:] . [atti/sezioni:] 2 atti |
||||||||||||||||||||||||
Comprende |
·
L'assalto di Smirne : ballo storico-spettacoloso / di Ferdinando Rugali | Rugali, Ferdinando <coreografo e ballerino>
|
||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Gilardoni, Domenico
scheda di autorità
·
[Compositore] Donizetti, Gaetano
scheda di autorità
·
[Cantante] Donzelli, Domenico
scheda di autorità
·
[Cantante] Marini, Ignazio <cantante>
·
[Cantante] Annoni, Adelaide <cantante>
·
[Cantante] Picasso, Antonio
·
[Cantante] Tadolini, Eugenia <1809-1872>
scheda di autorità
·
[Cantante] Mazzoleni, Carlo <cantante>
·
[Interprete] Mojoli, Faustino
·
[Interprete] Morganti, Vincenzo
·
[Direttore d'orchestra] Bonesi, Marco <violinista, 1796-1874>
·
[Interprete] Piatti, Antonio <1801-1878>
scheda di autorità
·
[Costumista] Rovaglia e Comp.
·
[Direttore di coro] Salvi, Mattia
·
[Scenografo] Merlo, Alessandro <scenografo>
·
[Editore] Natali <Bergamo>
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Bergamo | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0005958 | ||||||||||||||||||||||||
Accesso online |
BG0026 | LO102 | BIBLIOTECA CIVICA ANGELO MAI E ARCHIVI STORICI - Bergamo - BG - [collocazione] Sala 32 D 1.6.10 - [tipo di digitalizzazione] integrale - copia digitalizzata | copia digitalizzata |
PR0071 | PARSM | Biblioteca Palatina. Sezione musicale - Parma - PR |
TO0240 | BCT01 | Biblioteca civica centrale - Torino - TO |
TO0258 | BCT75 | Biblioteca civica musicale Andrea della Corte - Torino - TO - [consistenza] 1 esemplare - [collocazione] L.O.1215 |
VE0239 | VEAFC | Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.0873.15 - [collocazione precedente] R DON ESULE |