Ricerca: Nomi = INTV044297
Scheda: 1/4 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo |
Titolo | Amore artigiano. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di corte il carnevale 1772 / [La musica è del Sig. Floriano Gazman] |
Pubblicazione | Parma : nella Stamperia Reale, [1772?] |
Descrizione fisica | 82 p. ; 8° |
Note generali |
·
A p. 3 Personaggi
·
A p. 4 Ballerini e autore della musica
|
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1772 [periodo:] Carnevale [città:] Parma [sede:] Teatro di corte |
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 1552
|
Impronta |
·
a.i. doe. e.o, ElLe (3) 1772 (Q)
|
Nomi |
·
[Interprete] Bianchi, Benedetto
·
[Interprete] Montanari, Teresa
·
[Interprete] Zaccarini, Antonia <cantante>
·
[Interprete] Allegretti Falchini, Gertrude <cantante>
·
[Interprete] Cirri, Gioachino
·
[Interprete] Crespi, Francesco <musicista>
·
[Coreografo] Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>
·
[Scenografo] Grassi, Francesco <architetto ; scenografo>
·
[Interprete] Focchetti, Vincenzo
·
[Compositore] Gasmann, Floriano Leopoldo <1729-1774>
|
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\PAR\1227735 |
Scheda: 2/4 |
|
Livello bibliografico | Monografia |
Tipo documento | Testo |
Autore principale | Goldoni, Carlo |
Titolo | La cascina. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di corte il Carnevale 1772 / [La musica è del Sig. Maestro Scolari] |
Pubblicazione | Parma : nella Stamperia Reale, [1772?] |
Descrizione fisica | 74 p. ; 8° |
Note generali |
·
Autore del testo: Carlo Goldoni, cfr. Sartori
·
A p. 3 Attori e autore della musica
·
Da p. 29 a p. 33 Programma del primo ballo: Lo sposalizio di Maometto Gran Signore de' Turchi con Rosalinda
·
Da p. 60 a p. 63 Programma del secondo ballo: La forza del Sangue
·
3 atti. -
|
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1772 [periodo:] Carnevale [città:] Parma [sede:] Teatro di corte |
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 5177
|
Impronta |
·
I.I. o.o, e.ei SoLe (3) 1772 (Q)
|
Nomi |
·
[Librettista] Goldoni, Carlo
scheda di autorità
·
[Interprete] Bianchi, Benedetto
·
[Interprete] Montanari, Teresa
·
[Interprete] Zaccarini, Antonia <cantante>
·
[Interprete] Allegretti Falchini, Gertrude <cantante>
·
[Interprete] Cirri, Gioachino
·
[Interprete] Crespi, Francesco <musicista>
·
[Compositore] Scolari, Giuseppe <1720-1774>
·
[Scenografo] Grassi, Francesco <1701-1796 ; scenografo>
·
[Scenografo] Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Betti, Giovanni <sec. 18. ; costumista>
·
[Interprete] Focchetti, Vincenzo
|
Lingua di pubblicazione | ITALIANO |
Paese di pubblicazione | ITALIA |
Codice identificativo | IT\ICCU\PAR\1232628 |
Scheda: 3/4 |
||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | |||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | |||||||||||||||||||||
Autore principale | Goldoni, Carlo | |||||||||||||||||||||
Titolo | Il filosofo di campagna. Dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di corte il carnevale 1772 | |||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Parma : nella Stamperia Reale, [1771-1772] |
|||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 72 p. ; 8° | |||||||||||||||||||||
Note generali |
·
3 atti
·
Testo di Carlo Goldoni, musica di Baldassarre Galuppi
·
A c. A2r: personaggi e interpreti
·
Frontespizio in cornice
·
Segnatura: A-C⁸ D¹².
|
|||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1772 [periodo:] Carnevale [città:] Parma [sede:] Teatro Regio | |||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
|||||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Il Filosofo di campagna | Galuppi, Baldassare
[dati della composizione:] [forma:] opera comica [org. sint.:] V,str [org. analit.:] S1,S2,T1,fl1,fl2,ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,b,S3,S4,S5,S6 [data:] 1700 |
|||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 10381
|
|||||||||||||||||||||
Impronta |
·
O.I, nio. e.ei DiCo (3) 1772 (Q)
|
|||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Autore] Goldoni, Carlo
scheda di autorità
·
[Compositore] Galuppi, Baldassare
scheda di autorità
·
[Cantante] Bianchi, Benedetto
·
[Cantante] Montanari, Teresa
·
[Cantante] Zaccarini, Antonia <cantante>
·
[Cantante] Allegretti Falchini, Gertrude <cantante>
·
[Cantante] Cirri, Gioachino
·
[Cantante] Crespi, Francesco <musicista>
·
[Coreografo] Romolo, Giacomo <ballerino e coreografo>
·
[Cantante] Focchetti, Vincenzo
·
[Editore] Stamperia reale <Parma>
·
[Editore] Bodoni, Giambattista
|
|||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Parma | |||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | |||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | |||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\PARE\063964 |
Scheda: 4/4 |
|||||||||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||||||||
Autore principale | Goldoni, Carlo | ||||||||||||||||||||||||
Titolo | Il cavaliere della piuma o sia la cameriera brillante, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro di Trieste l'autunno 1770 / [musica di Baldassare Galuppi] | ||||||||||||||||||||||||
Pubblicazione | In Venezia : Giambatista Pasquali |
||||||||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 60 p. ; 12º | ||||||||||||||||||||||||
Note generali |
·
Per il nome dell'autore Carlo Goldoni, cfr. C. Sartori. I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, Bertola & Locatelli, 1991, n. 5328
·
A p. 3-4: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
·
1. rappr.: Milano, T. Regio Ducale, 4.10.1766 col tit. La cameriera spiritosa
·
Data del titolo
·
Segn.: a ¹² b¹⁸
·
Fregi xilografici
|
||||||||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1770 [periodo:] autunno [città:] Trieste [sede:] Teatro | ||||||||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||||||||
Numeri |
·
[n. libretti Sartori] 5328
|
||||||||||||||||||||||||
Impronta |
·
a.o. o,a: a.i. ToDa (3) 1770 (Q)
- data del tit.
|
||||||||||||||||||||||||
Titolo parallelo | Lacameriera brillante | ||||||||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Autore] Goldoni, Carlo
scheda di autorità
·
[Compositore] Galuppi, Baldassare
scheda di autorità
·
[Interprete] Lolli Anelli, Brigida
·
[Interprete] Pullini, Antonio <cantante>
·
[Interprete] Delpini, Giovanni <cantante>
·
[Interprete] Moratti, Vincenzo <cantante>
·
[Interprete] Tenducci Delpini, Aldeconda <cantante>
·
[Interprete] Saporiti, Caterina
·
[Interprete] Cirri, Gioachino
·
[Personale di produzione] Calimani, Isaco
·
[Interprete] Maria Theresia <imperatrice del Sacro Romano Impero>
·
[Editore] Pasquali, Giambattista
|
||||||||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Venezia | ||||||||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0318510 |