Ricerca: Titolo uniforme = CMP0353145 » Biblioteca = VE0063 » Autore = felisi, antonio
Scheda: 1/1 |
|||||||||||||||||||
Livello bibliografico | Monografia | ||||||||||||||||||
Tipo documento | Testo | ||||||||||||||||||
Autore principale | Carpani, Giuseppe <1752-1825> Lorenzi, Giambattista |
||||||||||||||||||
Titolo | Nina o La pazza per amore dramma semi-serio in due parti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico carnovale 1830 / [Musica del maestro Paisiello] | ||||||||||||||||||
Pubblicazione | Verona : tipografia di Pietro Bisesti, 1830 |
||||||||||||||||||
Descrizione fisica | 31, [1], 8 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 21 cm | ||||||||||||||||||
Note generali |
·
Testo di Giuseppe Carpani, con aggiunte di Giovanni Battista Lorenzi, tratto dal libretto Nina, ou La folle pour amour di Benoit-Joseph Marsollier de Vivetières, cfr. DEUMM, Titoli e personaggi, v. 2, p. 433; New Grove 2001, v. 18, p. 912
·
Autore della musica a p. 3
·
2 parti
·
Segn.: [1-2⁸ 3⁴]
·
A p. 3: personaggi e interpreti
·
A p. 4: responsabilità.
|
||||||||||||||||||
Rappresentazione/registrazione | [anno:] 1830 [periodo:] Carnevale [città:] Verona [sede:] Teatro Filarmonico | ||||||||||||||||||
Personaggi e interpreti |
|
||||||||||||||||||
Titolo uniforme |
·
Nina o sia La pazza per amore | Carpani, Giuseppe <1752-1825>
[dati della composizione:] [forma:] commedia per musica [org. sint.:] abs |
||||||||||||||||||
Impronta |
·
LOe. o.e. iane MeCh (3) 1830 (A)
|
||||||||||||||||||
Comprende | |||||||||||||||||||
Variante del titolo |
·
[Titolo di opera relativa al libretto]
Nina, ou La folle par amour.
|
||||||||||||||||||
Nomi |
·
[Librettista] Carpani, Giuseppe <1752-1825>
scheda di autorità
·
[Librettista] Lorenzi, Giambattista
scheda di autorità
·
[Compositore] Paisiello, Giovanni
scheda di autorità
·
[Antecedente bibliografico] Marsollier des Vivetières, Benoît Joseph
scheda di autorità
·
[Interprete] Pasta, Giuditta
scheda di autorità
·
[Interprete, Contralto] Brambilla, Marietta <cantante>
·
[Interprete, Basso] Zuccoli, Luigi Goffredo
·
[Interprete, Basso] Mariani, Luciano <cantante>
·
[Interprete] Regoli, Francesco <cantante>
·
[Personale di produzione] Briani, Domenico
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Cantoni, Fieramonte
·
[Altro] Felisi, Antonio
·
[Direttore d'orchestra] Lenotti, Pietro
·
[Personale di produzione] Mondini, Giovanni
·
[Interprete, Tenore] Reina, Domenico <cantante>
·
[Artista (Pittore, ecc.)] Tessa, Francesco
·
[Altro] Dilda, Luigi <macchinista>
·
[Editore] Bisesti, Pietro
|
||||||||||||||||||
Luogo normalizzato | IT Verona | ||||||||||||||||||
Lingua di pubblicazione | ITALIANO | ||||||||||||||||||
Paese di pubblicazione | ITALIA | ||||||||||||||||||
Codice identificativo | IT\ICCU\MUS\0007982 |
VE0063 | VEACG | Biblioteca di Studi teatrali di Casa Goldoni - Venezia - VE - [fondo/collocazione] CORRER MELODRAMMI 5 G 41-65 |
VE0239 | VEAFC | Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini - Venezia - VE - [consistenza] Mutilo delle 8 p. finali contenenti il ballo - [fondo/collocazione] ROLANDI ROL.1078.14 - [collocazione precedente] R PAISIELLO LA NINA |