Briciole di pane

Ricerca Avanzata

immagine per scheda con id RAV2135940

Bertinetti, Paolo

Shakespeare creatore di miti : breve corso su Romeo e Giulietta, Amleto, Falstaff, Macbeth, Otello e il loro autore / Paolo Bertinetti

Risultato 1 / 1

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Bertinetti, Paolo
Titolo
Shakespeare creatore di miti : breve corso su Romeo e Giulietta, Amleto, Falstaff, Macbeth, Otello e il loro autore / Paolo Bertinetti
Pubblicazione
Milano : Utet, 2021
Descrizione fisica
175 p. ; 22 cm
Sommario,abstract
Il tipico tour in Italia organizzato dalle agenzie della Repubblica popolare cinese ha sempre previsto solo tre tappe: ovviamente il Colosseo, poi la Torre di Pisa e per ultimo non Napoli e neppure Firenze o Venezia, bensì Verona. Il motivo non è l'Arena, ma un luogo tanto evocativo quanto immaginario: il balcone di Giulietta. Talmente immaginario che non ve n'è traccia neppure nel testo di Shakespeare, come spiega Paolo Bertinetti: Giulietta si affaccia in realtà da una semplice finestra. Eppure, ritratto in dipinti e illustrazioni, messo in scena a teatro e al cinema, quel balcone si è sedimentato nell'immaginario collettivo, con una forza tale da diventare un'attrazione turistica, da visitare con devozione e ritrarre in una foto sui social. Questa è una semplice dimostrazione empirica di come William Shakespeare sia stato l'ultimo grande creatore di miti: l'amore tragico di Romeo e Giulietta, la bramosia spregiudicata di Macbeth e Lady Macbeth, la folle gelosia di Otello e la perfidia di Jago, il dissidio interiore di Amleto, la saggia giovialità di Falstaff... Alcuni suoi personaggi hanno trasceso il teatro e sono diventati un archetipo, allo stesso tempo materia letteraria per nuovi artisti e metro di paragone psicologico ed esistenziale, figura proverbiale ed esempio fulgido di una categoria dell'umano. Nessun autore negli ultimi cinquecento anni si è anche lontanamente avvicinato all'influenza e alla prolificità del Bardo. Ma come ha fatto a forgiare tanti personaggi immortali, ricreando e rigenerando storie e leggende precedenti con tale forza da legarle per sempre al suo nome e ai suoi versi? Per rispondere a questa domanda, Paolo Bertinetti, autore di saggi e manuali di letteratura inglese, ci accompagnerà nell'officina del genio, tracciando un singolare breve corso che rivela i segreti di Shakespeare creatore di miti.
Titolo di opera
Numeri
[ISBN] : 978-88-511-8556-5
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Lingua dell'opera originale
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\RAV\2135940
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca comunale di Montevarchi - Ginestra Fabbrica della Conoscenza - Montevarchi (AR) - +39 0559108351 - valentinir@comune.montevarchi.ar.it
Sistema bibliotecario urbano di Bergamo - Bergamo (BG) - +39 035399476 - sistemabibliotecariourbano@comune.bg.it
Biblioteca civica di Biella - Biella (BI) - +39 0152524499 - biblioteca@comune.biella.it
Biblioteca civica - Brusnengo (BI) - +39 015985411 - biblio.brusnengo@ptb.provincia.biella.it
Biblioteca comunale Raffaele Orsi - Castello d'Argile (BO) - +39 0516868882 - biblioteca.ca@renogalliera.it
Biblioteca comunale Cesare Pavese - Casalecchio di Reno (BO) - +39 051598300 - biblioteca@comune.casalecchio.bo.it
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Bologna (BO) - +39 051276811 - prenotazioniarchiginnasio@comune.bologna.it
Biblioteca delle Arti - Sezione di Musica e Spettacolo - Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Bologna (BO) - +39 0512092066 - arpac.arti-ms@unibo.it
Biblioteca Salaborsa - Bologna (BO) - +39 0512194400 - bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it
Mediateca comunale di Bazzano - Valsamoggia (BO) - +39 051836430 - mediateca.bazzano@roccadeibentivoglio.it
Biblioteca comunale S. Atzeni - Capoterra (CA) - +39 070720308 - protocollo@comune.capoterra.ca.it
Biblioteca comunale - Ortona (CH) - +39 0859057503 - biblioteca@comuneortona.ch.it
Biblioteca civica di Mondovì - Mondovì (CN) - +39 017443003 - cn0065@biblioteche.ruparpiemonte.it
Biblioteca comunale Aurelio Saffi e Fondo Piancastelli - Forlì (FC) - +39 0543712610 - biblioteca-saffi@comune.forli.fc.it
Biblioteca comunale 'Ludovico Antonio Muratori' - Comacchio (FE) - +39 0533315882 - biblio@comune.comacchio.fe.it
Biblioteca comunale Marsilio Ficino - Figline e Incisa Valdarno (FI) - +39 0559125290 - biblioteca.ficino@comunefiv.it
Biblioteca di Scandicci - Scandicci (FI) - +39 0557591860 - biblioteca@comune.scandicci.fi.it
Biblioteca comunale di Scarperia - Scarperia e San Piero (FI) - +39 0558431603 - biblioteca.scarperia@comune.scarperiaesanpiero.fi.it
Biblioteca comunale - Paliano (FR) - +39 0775334303 - biblioteca@comune.paliano.fr.it
Civico museo biblioteca dell'attore del Teatro stabile di Genova - Genova (GE) - +39 0105576085 - biblioteca@cmba.it
Sistema Bibliotecario di Milano - Milano (MI) - +39 0288463350 - c.bibliocentraleinterbib@comune.milano.it
Biblioteca civica Carlo Negroni - Novara (NO) - +39 03213702800 - biblioteca.negroni@comune.novara.it
Biblioteca di Studi Umanistici dell'Università di Pavia - Pavia (PV) - +39 0382984064 - biblioteca.studiumanistici@unipv.it
Biblioteca nazionale di Potenza - Potenza (PZ) - +39 0971394211 - bn-pz.prestito@cultura.gov.it
Istituzione Biblioteca Classense - Ravenna (RA) - +39 0544482116 - informazioni@classense.ra.it
Biblioteca Comunale 'Peppino Impastato' di Poggio Mirteto - Poggio Mirteto (RI) - +39 0765545270 - poggiomirteto@bibliotechesabine.it
Biblioteca nazionale centrale - Roma (RM) - +39 0649891 - bnc-rm@cultura.gov.it
Biblioteca comunale Raffaello - Roma (RM) - +39 0645460551 - ill.raffaello@bibliotechediroma.it
Biblioteca comunale Galline Bianche - Roma (RM) - +39 0645460451 - gallinebianche@bibliotechediroma.it
Biblioteca comunale Paolo Angelani - Monterotondo (RM) - +39 0690964221 - biblioteca@icmcomune.it
Biblioteca civica Gambalunga - Rimini (RN) - +39 0541704486 - gambalunghiana@comune.rimini.it
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
Biblioteca Nazionale Universitaria - Torino (TO) - +39 0118101103 - bu-to.info@cultura.gov.it
Biblioteca civica Villa Amoretti - Torino (TO) - +39 01101138604 - biblioteca.amoretti@comune.torino.it
Biblioteca 'G. Melchiori' - Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Torino - Torino (TO) - +39 0116703807 - ddbib.lingue@unito.it
Biblioteca Fardelliana - Trapani (TP) - +39 092321540 - amministrazione.fardelliana@bibliotecafardelliana.it
Biblioteca comunale di Treviso - G. Comisso - Treviso (TV) - +39 0422658443 - info@bibliotecatreviso.it
Biblioteca comunale di Tavagnacco - Tavagnacco (UD) - +39 0432577395 - biblioteca@comune.tavagnacco.ud.it
Biblioteca civica - Vercelli (VC) - +39 0161596286 - bibliotecacivica@comune.vercelli.it
Biblioteca Carpenedo Bissuola - Venezia (VE) - +39 3341083608 - biblioteca.carpenedobissuola@comune.venezia.it
Biblioteca comunale Silvano Ricci - Fabrica di Roma (VT) - +39 0761419394 - info@bibliotecafabricadiroma.it
Biblioteca consorziale di Viterbo - Viterbo (VT) - +39 0761340695 - direzione@bibliotecaviterbo.it
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito