Briciole di pane

Ricerca Avanzata

immagine per scheda con id RAV2167846

Romano, Sergio <1929- >

La democrazia militarizzata : quando la politica cede il passo alle armi / di Sergio Romano

Risultato 1 / 1

Livello bibliografico
Monografia
Tipo documento
Testo
Autore principale
Romano, Sergio <1929- >
Titolo
La democrazia militarizzata : quando la politica cede il passo alle armi / di Sergio Romano
Pubblicazione
Milano : Longanesi, 2023
Descrizione fisica
154 p. ; 21 cm
Collezione
Sommario,abstract
Secondo i libri di storia, la Prima guerra mondiale che per oltre quattro anni devastò l'Europa finì l'11 novembre 1918 con l'armistizio di Compiègne e la resa dell'Impero tedesco. Ma per Sergio Romano, a causa dei molti reduci e sopravvissuti che non riuscirono a ritrovare il proprio posto nella società, la guerra invece proseguì in altre forme: non fu più una continuazione della politica con altri mezzi ma divenne spesso l'unico mezzo con cui la politica pensò di potersi affermare e legittimare. Ed è proprio l'Italia il Paese che ha offerto al mondo i primi due esempi di politica «militarizzata». Il primo è la conquista di Fiume ideata e capitanata da D'Annunzio nel settembre 1919, il secondo è la Marcia su Roma, organizzata da Benito Mussolini nell'ottobre del '22, con un linguaggio e un approccio che si rifanno esplicitamente al mondo dell'esercito. Partendo dall'Italia, la militarizzazione della politica si diffuse a macchia d'olio anche in Spagna, in Portogallo, in Germania, in Russia e nei Balcani. Sergio Romano dimostra in questo libro come tale dinamica, attraversando i decenni, continui ancora oggi, fino alla marcia di Capitol Hill del 6 gennaio 2021, quando, istigati dal presidente sconfitto Donald Trump, i suoi sostenitori invasero il Campidoglio con l'obiettivo di «salvare la democrazia»: un fine politico da raggiungere con la mobilitazione armata.
Titolo di opera
Numeri
[ISBN] : 978-88-304-5933-5
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
Lingua di pubblicazione
ITALIANO
Lingua dell'opera originale
ITALIANO
Paese di pubblicazione
ITALIA
Codice identificativo
IT\ICCU\RAV\2167846
Biblioteche Link all'Anagrafe delle biblioteche Vai al catalogo locale
Biblioteca comunale Giovanni Giovannini - Bibbiena (AR) - +39 0575954108 - biblioteca@comunedibibbiena.ar.it
Biblioteca comunale 'Giovanni Bovio' - Trani (BT) - +39 0883482149 - biblioteca.comunale@comune.trani.bt.it
Biblioteca Luigi Squillario - Città Studi Biella - Biella (BI) - +39 0158551107 - biblioteca@cittastudi.org
Biblioteca civica di Belluno - Belluno (BL) - +39 0437913303 - biblioteca@comune.belluno.it
Biblioteca Istituto Storico Parri - Bologna (BO) - +39 0513397232 - richiesteallabiblioteca@istitutoparri.it
Biblioteca Salaborsa - Bologna (BO) - +39 0512194400 - bibliotecasalaborsa@comune.bologna.it
Biblioteca di Economia e Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Brescia - Brescia (BS) - +39 0302989469 - biblioteca.beg@unibs.it
Biblioteca comunale - Gonnesa (SU) - +39 0781469007 - bibliotecagonnesa@tiscali.it
Biblioteca civica - Fossano (CN) - +39 0172699700 - info@sbfossano.it
Biblioteca civica 'Anna Frank' - Borgo San Dalmazzo (CN) - +39 0171265555 - biblioteca@comune.borgosandalmazzo.cn.it
Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi - Saluzzo (CN) - +39 0175211451 - biblioteca@comune.saluzzo.cn.it
Biblioteca comunale Filippo De Nobili - Catanzaro (CZ) - +39 0961723526 - biblioteca@comune.catanzaro.it
Biblioteca dell'Universita' degli studi della Repubblica di San Marino - San Marino (RSM) -
EX0031
Biblioteca comunale Aurelio Saffi e Fondo Piancastelli - Forlì (FC) - +39 0543712610 - biblioteca-saffi@comune.forli.fc.it
Biblioteca di Scandicci - Scandicci (FI) - +39 0557591860 - biblioteca@comune.scandicci.fi.it
Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo - Firenze (FI) - +39 0552387799 - biblioteca@consiglio.regione.toscana.it
Biblioteca dell'Istituto di studi sul capitalismo (ISC) - Genova (GE) - +39 0106001520 - info@isc-studyofcapitalism.org
Biblioteca comunale Aldo Carrara - Altopascio (LU) - +39 0583216280 - biblioteca@comune.altopascio.lu.it
Biblioteca comunale Guglielmo Marconi - Viareggio (LU) - +39 0584963221 - bibliotecamarconi@comune.viareggio.lu.it
Biblioteca nazionale Braidense - Milano (MI) - +39 0272263401 - b-brai@cultura.gov.it
Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica dell'Università degli studi di Milano - Milano (MI) - +39 0250312973 - prestito.storia@unimi.it
Sistema Bibliotecario di Milano - Milano (MI) - +39 0288463350 - c.bibliocentraleinterbib@comune.milano.it
Biblioteca comunale Daria Bertolani Marchetti - Formigine (MO) - +39 059416246 - biblio.formigine@comune.formigine.mo.it
Biblioteca civica Antonio Delfini - Modena (MO) - +39 0592032940 - biblioteca.delfini@comune.modena.it
Biblioteca decentrata Crocetta - Modena (MO) - +39 0592033606 - biblioteca.crocetta@comune.modena.it
Biblioteca civica Cesare Vico Lodovici - Carrara (MS) - +39 0585641472 - bibliocarrara@comune.carrara.ms.it
Biblioteca civica Carlo Negroni - Novara (NO) - +39 03213702800 - biblioteca.negroni@comune.novara.it
Biblioteca civica Multimediale - Pordenone (PN) - +39 0434392970 - biblioteca@comune.pordenone.it
Biblioteca comunale Giuseppe Giusti - Monsummano Terme (PT) - +39 0572959500 - biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it
Biblioteca San Giorgio - Pistoia (PT) - +39 0573371600 - sangiorgio@comune.pistoia.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca di Storia contemporanea Alfredo Oriani - Ravenna (RA) - +39 054430386 - informazioni@bibliotecaoriani.it
Biblioteca civica Antonio Urceo Codro - Rubiera (RE) - +39 0522622255 - biblioteca@comune.rubiera.re.it
Biblioteca dell'Archivio Disarmo - Roma (RM) - +39 0636000343 - info@archiviodisarmo.it
Biblioteca della fondazione sul giornalismo italiano 'Paolo Murialdi' - Roma (RM) - +39 06 94892366 - fondazionemurialdi@tiscali.it
Biblioteca comunale Alfredo Panzini - Bellaria-Igea Marina (RN) - +39 0541343889 - biblioteca@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Biblioteca dell'Accademia dei Concordi - Rovigo (RO) - +39 042527991 - reference@concordi.it
Biblioteca civica - Collegno (TO) - +39 0114015900 - biblio@comune.collegno.to.it
Biblioteca Comunale 'Luigi Ferrero' - Sant'Antonino di Susa (TO) - +39 01119889821 - biblioteca.santantonino@virgilio.it
Biblioteca Civica Multimediale Archimede - Settimo Torinese (TO) - +39 0118028722 - info@bibliotecarchimede.it
il documento potrebbe non essere disponibile
Biblioteca civica centrale - Torino (TO) - +39 01101129812 - biblioteca.centrale@comune.torino.it
Biblioteca del Centro studi Piero Gobetti - Torino (TO) - +39 011531429 - biblioteca@centrogobetti.it
Biblioteca del Seminario Arcivescovile - Torino (TO) - +39 011.4360612 - biblioteca@teologiatorino.it
Biblioteca civica - Giaveno (TO) - +39 0119379389 - biblioteca@giaveno.it
Biblioteca civica 'Emilio Salgari' - Leini (TO) - +39 0119986368 - biblioteca.informagiovani@comune.leini.to.it
Biblioteca della Fondazione Carlo Donat-Cattin - Torino (TO) - +39 011542357 - info@fondazionedonatcattin.it
Biblioteca Livio Paladin del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia - Trieste (TS) - +39 0403773101 - biblioteca.consiglio@regione.fvg.it
Biblioteca civica Bertoliana Palazzo San Giacomo - Vicenza (VI) - +39 0444578211 - ill.bertoliana@comune.vicenza.it
Biblioteca comunale Vincenzo Cardarelli - Tarquinia (VT) - +39 0766849224 - biblioteca@tarquinia.net
Le biblioteche aderenti al servizio ILL SBN, possono attivare la richiesta di prestito interbibliotecario e fornitura documenti per la propria utenza.

Richiedi prestito